In questa guida spieghiamo come scegliere il migliore spaccalegna elettrico.
Lo spaccalegna è un macchinario che serve a ricavare, dai tronchi di legno, dei ciocchi da bruciare nel camino, nella cucina a legna, nella stufa in ghisa, nel forno in mattoni, nel barbecue. Dovunque tu abbia necessità di accendere un fuoco, ti serve legna spaccata a dovere con uno spaccalegna. Il funzionamento di uno spaccalegna generalmente è basato su un cuneo robusto, che affonda nel tronco aprendolo in più parti, grazie alla forza di un motore di varia natura. In alcuni casi però può tornarti utile usare una sega spaccalegna a lama dentata che taglia il tronco a tocchi prima di spaccarlo. Gli spaccalegna più comuni usano un motore elettrico, quindi vediamo come scegliere uno spaccalegna elettrico.
Tipologie di Spaccalegna Elettrico
Lo spaccalegna elettrico può essere verticale o orizzontale Lo spaccalegna orizzontale è l’ideale per il taglio di ciocchi di lunghezza inferiore a 50 cm e di piccolo diametro, mentre lo spaccalegna verticale è indicato per ciocchi di grande diametro e che superano i 50 cm di lunghezza.
Vediamo più nel dettaglio i tipi più comuni di spaccalegna elettrico.
Spaccalegna a cuneo fisso con motore elettrico
Lo spaccalegna a cuneo fisso con motore elettrico è uno strumento che puoi utilizzare anche in un piccolo laboratorio domestico adeguatamente attrezzato. La sua struttura è in metallo verniciato, con un piano di appoggio orizzontale in acciaio, generalmente a forma di mezza luna, che serve a contenere il tronco mentre viene spaccato, oppure è dritto e si serve delle lunette d’appoggio per non fare fuoriuscire il tronco. Il motore di questo spaccalegna si aggira tra i 1500 e i 2000 watt, con un’alimentazione di 230 volt, ed è in grado di applicare una potenza di penetrazione che supera le 5 o 6 tonnellate, ottima per tronchi del diametro di 25 o 30 centimetri, e lunghi fino a mezzo metro. Il cuneo è fisso all’estremità dello spaccalegna, mentre il motore muove un pistone lungo un binario, con un sistema a catena o a cremagliera, che spinge il tronco verso il cuneo spaccandolo. Un maniglione dalla parte del cuneo, e un paio di ruote dalla parte opposta, consentono di spostarlo facilmente all’interno del locale.
Spaccalegna orizzontale a pistone
Lo spaccalegna orizzontale a pistone è dotato di una struttura leggera e risulta essere facilmente trasportabile grazie alle ruote montate nei piedi posteriori della scocca. Il suo piano di lavoro è realizzato con un binario lungo il quale scorre il pistone che spinge il tronco verso il cuneo spaccalegna. Alla fine del binario, oltre il cuneo, c’è un pianale in alluminio per la raccolta dei ciocchi spaccati, mentre il motore è ben ancorato sotto la scocca. In questo tipo di spaccalegna infatti il pistone non viene trascinato direttamente dal motore, ma viene spinto fuori da un tubo di acciaio, grazie ad una pompa di tipo oleodinamico. Questo spaccalegna è in grado di rompere ceppi abbastanza grandi, anche 25 o 30 centimetri di diametro, per 40 o 50 centimetri di lunghezza. Nei modelli dotati di un motore abbastanza potente, quindi almeno 2 HP, sai anche di potere contare su una spinta di svariate tonnellate.
Spaccalegna multi posizione elettrico
Lo spaccalegna multi posizione con motore elettrico è un attrezzo più complesso che ti consente di lavorare i tronchi usando più posizioni, ma soprattutto in orizzontale e verticale. La struttura è in metallo verniciato e comprende un piede d’appoggio e un piano di lavoro inclinabile in varie posizioni. Il motore è ancorato solidamente al piede mentre, in questo spaccalegna, è il cuneo che si sposta verso il ceppo, grazie ad un sistema di penetrazione realizzato con un pistone a pompa di tipo oleodinamico, che scorre lungo il piano di lavoro e spacca il tronco, bloccato dal supporto posto alla fine del piano. Anche in questo spaccalegna il funzionamento è gestito da un motore elettrico monofase che, in alcuni modelli, può raggiungere la potenza di 3 HP. La scocca è sostenuta da un pianale fornito di ruote per poterlo spostare più agevolmente.
Spaccalegna verticale con motore elettrico
Lo spaccalegna verticale con motore elettrico è una macchina che puoi utilizzare in pieno campo con una prolunga a norma, o in un ampio locale officina dotato di corrente elettrica. Tutta la sua struttura è montata su una colonna quadrangolare di acciaio, è appoggiata a terra grazie anche ad un’ampia pedana,e ha due solide ruote per spostarlo. Il piano d’appoggio fa da supporto di spinta, è estremamente solido, e può essere spostato su vari livelli in altezza. La colonna quadrangolare, invece, fa da camicia di contenimento al pistone oleodinamico, e il serbatoio dell’olio, a cui attinge la pompa, è posto esternamente alla struttura, in modo che le operazioni di controllo e ribocco possano essere gestite più agevolmente. In cima al pistone trovi saldato il cuneo di penetrazione, che è in grado di sopportare sforzi molto sostenuti, almeno fino ad 8 o 10 tonnellate. Una macchina potente ma anche gestita bene dal punto di vista della sicurezza, sia dell’operatore, con dei bracci mobili di contenimento, a cui sono collegati i comandi, che del motore che si blocca automaticamente quando il cuneo tocca il pianale di sostegno. La potenza di questo spaccalegna a motore è davvero notevole, tanto da consentirgli di lavorare tronchi lunghi più di un metro, anche perché, in molti modelli, la pompa possiede un doppio sistema di spinta per non sovraccaricare il motore.
Come Scegliere uno Spaccalegna Elettrico
La pressione che viene esercitata dalla lama sul pezzo di legno dipende dalla potenza del motore. Visto che il motore è elettrico, la potenza viene misurata in watt. In media i motori che si trovano sugli spaccalegna elettrici hanno una potenza intorno a 2200 watt, ma sul mercato si trovano anche modelli con potenza superiore o inferiore. Troviamo infatti modelli in cui la potenza supera i 3000 watt e altri in cui il motore non arriva a 1500 watt.
Per capire se un certo spaccalegna è adatto ai propri scopi, si deve capire quale risulta essere la dimensione massima della legna che è possibile tagliare. In generale, gli spaccalegna che applicano una pressione di 5 tonnellate permettono di spaccare pezzi di legno lunghi 50 cm e del diametro di 25 cm. Con una pressione di 7 tonnellate è possibile rompere legna con un diametro massimo di 50 cm, mentre la lunghezza rimane sostanzialmente la stessa. Con gli spaccalegna che esercitano una pressione 10 tonnellate, il diametro massimo di taglio supera i 50 cm, mentre la lunghezza massima arriva intorno ai 50 cm.
La potenza influisce anche sul prezzo. Un modello di medie dimensioni, con una pressione intorno a 4 o 5 tonnellate, solitamente costa tra 200 e 300 euro. I modelli motorizzati, in grado di esercitare pressioni fino a 8 o 10 tonnellate, possono costare anche 800 euro, a seconda della dimensione massima dei pezzi di legno che possono essere lavorati.
Da considerare sono anche le dimensioni dello spaccalegna elettrico. Da queste dipendono le dimensioni del pezzo di legno che è possibile rompere, ma anche la stabilità del macchinario. I modelli più alti, infatti, devono avere una larghezza maggiore per rimanere stabili quando vengono utilizzati. Al contrario, i modelli bassi risultano essere più stabili. Anche il peso ha un’influenza sulla stabilità e, ovviamente, i modelli più pesanti sono più stabili. Il peso, però, diventa un ostacolo in fase di trasporto, visto che può rendere l’operazione complicata. In questi casi, quindi, è utile la presenza di ruote, che facilitano i movimenti dell’attrezzo.
Nella scelta è anche importante considerare i sistemi di sicurezza disponibili, che comprendono
-Le paratie per le mani,
-La leva di azionamento del martinetto,
-I bracci di ritenzione, che nei nuovi modelli permettono di tenere lontane le mani dalla zona di taglio e di mantenere i piedi saldi al terreno durante l’utilizzo.
Recensione Migliori Spaccalegna Elettrici
Vediamo più nel dettaglio alcuni dei migliori modelli di spaccalegna elettrico disponibili sul mercato.
Spaccalegna Verticale con Motore elettrico 7 Tonnellate Ribimex
Lo spaccalegna verticale con motore elettrico 7 tonnellate Ribimex rientra tra gli utensili da giardinaggio più utili, soprattutto quando la legna da spaccare è abbastanza grossa.
Il motore e la tanica dei liquidi sono posti in basso accanto al carrello. La pompa oleodinamica è appena più su e interagisce con il pistone di spinta tramite un paio di tubi di convoglio dell’olio.
Il piano di lavoro, essendo un modello verticale, è collocato in basso ed è parzialmente regolabile in altezza.
Il cuneo invece è saldato al pistone, che si muove verso il basso per spaccare i tronchi, ed è azionato tramite i due bracci di tenuta, che servono a tenere fermo il pezzo di legno durante il lavoro.
Le sue misure di ingombro sono 104 X 78 centimetri, il suo motore è elettrico ed ha una potenza di assorbimento che varia dai 52 W quando è inattivo, ai 3.000 in piena attività lavorativa, ed è in grado di sviluppare un carico pari a 7 tonnellate.
Risulta essere possibile utilizzare questo apparecchio con un normale contatore elettrico di tipo domestico di 3 kW.
Lo spaccalegna verticale con motore elettrico 7 tonnellate Ribimex serve sia a spaccare legna già asciutta per il camino o le stufe in ghisa per il riscaldamento domestico che i ceppi appena tagliati. Insieme alla macchina vengono consegnati in dotazione un contenitore porta legna da rimessa, un cesto per la legna già tagliata da mettere accanto al camino, alcuni cavalletti per i lavori di fino sui tronchetti e ramaglie, e delle seghe a supporto.
Il prezzo, alla luce dei commenti, viene giudicato congruo alla qualità del macchinario.
- Fai da te, utensili, giardinaggio, ribimex, Ribiland Ribitech,
- 14 Tonellate /
- Spaccalegna per legna da ardere; elettrico; 7 Tonnellate; verticale: 104/78 cm; 52/3000w..
- Dotazione: spaccalegna per legna da ardere; cesto portalegna; cesto legna per camino; cavalletti e seghe.
Ultimo aggiornamento 2023-03-27 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Spaccalegna Docma 6,2 TN
Lo spaccalegna Docma 6,2 TN è capace di sviluppare una spinta al cuneo pari a 6,2 tonnellate grazie ai suoi 3 cavalli di potenza del motore, per 2,2 kW di assorbimento.
Risulta essere una macchina monofase che può essere tranquillamente allacciata all’impianto domestico e appartiene alla tipologia di spaccalegna verticali.
Il suo pistone lavora grazie ad una pompa oleodinamica messa in funzione dal motore elettrico.
Questo spaccalegna pesa meno di 100 chili, ha un ingombro di 85 X 50 centimetri ed è alto 105 centimetri. Il piano di carico è collocato in basso sulla parte fissa della colonna, con un incastro di tipo manuale, ed è regolabile su tre misure, che corrispondono alle sue altezze di taglio, e cioè 56, 76 e 105 centimetri.
Questo spaccalegna è ottimo per tutti gli usi di tipo hobbistico, soprattutto per ciocchi non eccessivamente grandi e duri.
La sua struttura è molto solida ed è in acciaio verniciato.
Per tagliare i ceppi più piccoli occorre aggiungere un supporto di legno alla base, possibilmente scavato al centro per bloccare il tronco, e per spaccare i ceppi più duri è conveniente, a metà lavoro, allargare e pulire lo spacco con una passata leggera di sega a catena, dopo averlo ancorato al cavalletto, o al reggi ceppo verticale.
Lo spaccalegna Docma è capace di lavorare, anche se lentamente, circa una cinquantina di ceppi di seguito.
- Corsa cilindro: 500 mm; Altezza taglio: 540 mm; Quantità olio: 5 l; Corsa colonna: regolabile; Peso: 94 kg.
Ultimo aggiornamento 2023-03-27 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Spaccalegna elettrico Ribiland PREHLS6SR
Lo spaccalegna elettrico Ribiland PREHLS6SR 6 Tn è un modello molto buono per spaccare i ceppi e i tronchi di legno per il camino o le stufe casalinghe.
A differenza dei due modelli precedenti, questo spaccalegna appartiene alla famiglia degli spaccalegna orizzontali, ed è abbastanza leggero e molto facile da spostare.
La sua intelaiatura è in acciaio verniciato grigio, a forma di cavalletto e i piedi posteriori sono dotati di ruote per muoverlo e girarlo.
Il piano di lavoro è stabile e il cuneo di taglio è saldato alla fine della corsa, mentre il motore, grazie ad una trasmissione dedicata che lo fa scorrere lungo un binario collegato al piano di lavoro, spinge direttamente la base, a cui è appoggiato il ceppo, verso il cuneo, per farvi penetrare la lama e spaccarlo.
La potenza di questo spaccalegna, quando è in piena fase di sforzo, è di 2.100 W ed arriva ad applicare una forza pari a 6 tonnellate. I ceppi che è possibile lavorare con questo spaccalegna possono avere un diametro variabile tra 30 e 250 millimetri, ed è possibile appoggiare tronchi lunghi fino a 52 centimetri.
Anche se molto leggera, questa macchina risulta perfetta per spaccare legna per stufe e camini, ed ha necessità di una manutenzione abbastanza elementare. Il pannello comandi è manuale, è collocato all’inizio del pianale di lavoro, contiene gli interruttori fondamentali ed è riparato da polvere e schegge.
- Spaccalegna elettrico
- Potenza: 2 100 W
- Permettono di tagliare i tronchi efficacemente
Ultimo aggiornamento 2023-03-27 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Spaccalegna Elettrico Orizzontale Vinco TP372003
Lo spaccalegna elettrico orizzontale Vinco è tra le attrezzature più economiche che ci siano sul mercato per macchine della stessa portata, nulla togliendo alla sua efficienza e alla qualità del lavoro che è possibile realizzare con questo attrezzo.
Anche questo spaccalegna lavora sul piano orizzontale ed il suo motore è alimentato dall’energia elettrica di un normale impianto di luce di tipo domestico.
La sua struttura è di metallo, è molto resistente ed è dotata, nella parte posteriore, di due ruote abbastanza grandi per poterlo spostare comodamente. Il suo motore è ancorato alla struttura di base, dalla parte dei piedi con le ruote, e agisce sul piano di spinta del tronco con una trasmissione dedicata.
La spinta viene garantita da una pompa a sistema elettro idraulico capace di applicare 5 tonnellate al punto di spinta, anche se la sua potenza reale non supera le 4 tonnellate. Il cuneo per spaccare è fisso ed è saldato al piano di lavoro.
Lo spaccalegna elettrico orizzontale Vinco TP372003 è dotato anche di un sistema di sicurezza contro l’accensione accidentale, grazie ad un interruttore da azionare a due mani. Può spaccare tronchetti del diametro variabile tra i 5 e i 25 centimetri, e lunghi fino a 37 centimetri.
La sua pompa lavora ad una pressione massima di 16 MPA, la tanica di olio idraulico ha una capacità di 2,4 litri e va riempita con l’apposito olio per pompe oleodinamiche
Ultimo aggiornamento 2023-03-27 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Spaccalegna Elettrico Orizzontale Al-Ko 113251
Lo spaccalegna elettrico orizzontale Al-Ko 113251 sviluppa una spinta di 5 tonnellate, applicate al punto di appoggio della base del tronco.
Questa macchina è perfetta per spaccare tronchi di mezzo metro di lunghezza, e del diametro massimo di 40 centimetri, grazie al suo motore elettrico di 2200 W, che è possibile alimentare con una normale presa collegata all’impianto di casa.
Ha una struttura robusta, realizzata con tubolari d’acciaio a vista, una base in metallo verniciata di rosso, e due ruote applicate alla parte posteriore, molto comode per spostarlo e trascinarlo, che è possibile rimuovere, alla fine, per poter contare su una maggiore stabilità.
Il suo peso supera appena 50 chili e il motore è collocato sotto il pianale di lavoro. La spinta al tronco viene data direttamente dal motore che è collegato al gruppo di appoggio, e che viaggia, lungo il piano di lavoro, grazie ad una trasmissione dedicata.
Le sue misure estremamente contenute e le ruote lo rendono uno strumento facile da riporre in uno spazio abbastanza ridotto.
L’impianto di accensione è di massima sicurezza perché stacca la corrente al motore appena lo si lascia, evitando che continui a lavorare se c’è un imprevisto.
- Spaccalegna
- Potente spaccalegna con una pressione di lavoro di 5 tonnellate
- Ideale per spaccare legna per camino lunga fino a 52 cm
- Salvaspazio e mobile
- Ergonomico e sicuro, saldatura multipla
Ultimo aggiornamento 2023-03-27 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Spaccalegna Elettrici più Venduti
Per concludere proponiamo una lista degli spaccalegna elettrici più venduti online in questo periodo con il relativo prezzo.
Cliccando sui prodotti presenti nella lista è possibile leggere le opinioni dei clienti.
Ultimo aggiornamento 2023-02-27 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API