In questa guida spieghiamo come scegliere il migliore spaccalegna a scoppio.
Gli spaccalegna a scoppio sono macchinari realizzati principalmente per le aziende che ne fanno un uso continuo, ma esistono in commercio anche modelli che rappresentano un ottimo compromesso tra la qualità e la robustezza di uno spaccalegna a scoppio di tipo industriale, ed una apparecchiatura da fai da te. Vediamo allora come scegliere uno spaccalegna a scoppio.
Come Scegliere Spaccalegna a Scoppio
Lo spaccalegna a scoppio ha il vantaggio di avere potenze superiori ai modelli elettrici. Per fare un esempio, uno spaccalegna con motore a scoppio da 6-8 HP, può arrivare una forza pressante di oltre 8 tonnellate. Lo svantaggio è che il prezzo è superiore. Per un modello di buona qualità, la spesa si aggira intorno a 800 euro. Un modello più potente, da circa 10 ton. può arrivare anche a costare 1300 euro. Inoltre bisogna considerare che il motore a scoppio ha bisogno di più manutenzione e risulta essere più rumoroso.
Un vantaggio importante dello spaccalegna a scoppio è che può essere utilizzato anche in luoghi in cui non sono disponibili collegamenti alla rete elettrica, una caratteristica che rende questo attrezzo molto più versatile.
Vediamo i tipi più comuni di spaccalegna a scoppio.
Spaccalegna a scoppio orizzontale con cuneo mobile
Lo spaccalegna orizzontale a scoppio è una macchina che lavora il tronco da spaccare poggiandolo su un doppio piano, di cui uno è fisso e l’altro scorre sul primo. Questo particolare spaccalegna funziona con un cuneo, spinto verso il ceppo da un carrello, che si muove su un binario grazie ad un meccanismo di trascinamento, a cinghia o a catena, azionato dal motore a scoppio. Il tronco viene appoggiato sul piano e legato con delle cinghie, o contenuto da un paio di spalline, per evitare che cada. Da una parte del piano c’è una lastra di metallo, ancorata saldamente, che oppone resistenza al tronco spinto dal cuneo dello spaccalegna a motore, dall’altra c’è il cuneo, trascinato dal carrello mobile. Quando il motore viene messo in funzione il carrello si muove e spinge il cuneo dentro il tronco, spaccandolo in più pezzi. Lo spaccalegna a scoppio orizzontale risulta particolarmente utile quando, dopo la prima lavorazione, devi finire di spaccare i ciocchi più grossi, cosa che puoi fare comodamente ripoggiandoli sul piano.
Spaccalegna a scoppio orizzontale con piano di spinta mobile
Lo spaccalegna a scoppio orizzontale con piano di spinta mobile agisce spostando direttamente il tronco verso il cuneo fino a quando non si spacca. Il cuneo, infatti, in questo tipo di macchina è ben fissato al piano di lavoro, mentre il tronco viene ppoggiato e legato ad un carrello reggispinta, montato su un binario, e sul quale agisce la forza di trascinamento del motore, grazie ad una trasmissione a cinghia o a catena. Il motore, che sposta il carrello e il tronco collocato sopra, è fissato alla struttura, ed è collocato sotto il piano di spinta, oppure lateralmente. In questo macchinario è importante che siano totalmente accessibili tutti i componenti che hanno necessità di manutenzione regolare, come le scatole degli ingranaggi, il gruppo di carburazione, la plancia dei comandi. Il piano di lavoro di questo spaccalegna orizzontale viene dotato di barriere di protezione, per metà della sua lunghezza, per evitare che qualche scheggia, o pezzo di tronco, possa colpire l’operatore. Nei modelli di migliore qualità queste barriere sono di materiale trasparente, in modo che tu possa seguire la lavorazione rimanendo al riparo. Questo spaccalegna a scoppio orizzontale è molto comodo soprattutto se hai la possibilità di poggiarlo, dalla parte del cuneo, ad una parete che faccia da spalla.
Spaccalegna a scoppio verticale
Lo spaccalegna verticale a scoppio agisce sul tronco da spaccare grazie ad un cuneo che viene spinto sul ceppo dall’alto verso il basso. Questo spaccalegna a scoppio, essendo verticale, possiede la proprietà di scaricare al suolo la spinta creata dal cuneo, piuttosto che dover esercitare uno sforzo contro la sola parete reggispinta. Una caratteristica che consente, in questo spaccalegna a scoppio, di poter aumentare la potenza di penetrazione e di spinta, utilizzando un motore più potente e dei cunei particolarmente grossi e pesanti. Anche il tipo di ancoraggio, in questo spaccalegna a scoppio, è differente, perché il tronco, essendo in piedi, viene trattenuto durante la lavorazione da due bracci, che funzionano anche da leve di accensione e spegnimento del motore. Il cuneo invece è fissato ad un pistone mobile, che scorre dentro un cilindro, ed esercita la sua pressione grazie ad un sistema idraulico, gestito da una pompa abbastanza potente e collegata al motore. Anche per questa macchina è molto importante che tutti i punti di regolare manutenzione siano totalmente accessibili e semplici da smontare.
Spaccalegna a scoppio multi posizione
Lo spaccalegna a scoppio multi posizione è una macchina completa, che ti permette di lavorare comodamente tutti i tipi di tronchi. Infatti, potrai posizionare i tronchi più grossi e pesanti in verticale, in modo da effettuare la prima lavorazione, e poi girare in piano lo spaccalegna, e finire di spaccarli più facilmente poggiandoli in orizzontale. Sia se lo utilizzi in verticale che orizzontalmente, è il cuneo a muoversi verso il ceppo da spaccare, grazie ad un meccanismo che agisce sulla pompa idraulica, e che gestisce anche il sistema di rotazione, spostando il piano in varie posizioni, pure oblique. Questo tipo di spaccalegna a scoppio usa tecniche di gestione della struttura abbastanza sofisticate, proprio per poterti consentire di posizionarlo come ti viene più comodo, ma, se decidi di scegliere uno spaccalegna a scoppio multi posizione, devi fare molta attenzione che tutte le cerniere, e le altre parti meccaniche di riposizionamento del piano, e del macchinario, siano solide, e contemporaneamente agevoli da usare. Infine, soprattutto in questo spaccalegna a scoppio, proprio perché è multi posizione, deve essere comunque possibile effettuare agevolmente la manutenzione completa di tutte le parti mobili, insieme ad una pulizia accurata e regolare, per evitare un blocco o un malfunzionamento.
Recensioni Migliori Spaccalegna a Scoppio
Vediamo più nel dettaglio alcuni dei migliori spaccalegna a scoppio disponibili sul mercato.
Spaccalegna a scoppio verticale 10 Ton
Lo spaccalegna a scoppio verticale 10 Ton si colloca tra le macchine di fascia medio alta, con prestazioni di livello semi professionale. Le sue caratteristiche giustificano il suo prezzo, che è più elevato delle attrezzature simili presenti sul mercato, soprattutto per quello che riguarda robustezza, praticità e precisione nel lavoro.
Il pistone che gestisce il cuneo di frattura è capace di applicare sul tronco una spinta pari a 10 tonnellate, grazie alla trazione realizzata con un motore a scoppio di 196 centimetri cubi. Lo stesso motore a scoppio di quasi un quinto di litro, infatti, è in grado di generare una potenza capace di spingere un motociclo oltre la velocità di 165 chilometri l’ora. La sua potenza erogata è pari a 6,5 cavalli motore e ti consente di spaccare senza il minimo sforzo tronchi lunghi fino a un metro e 35 centimetri, e 40 centimetri di diametro.
Tra l’altro, a differenza dei piccoli motori utilizzati sulla maggioranza della strumentazione di tipo agricolo, questo spaccalegna a scoppio monta un motore 4 tempi a benzina, più pulito, stabile, e meno dispendioso del motore a due tempi alimentato a miscela.
Lo spaccalegna a scoppio verticale 10 Ton è una macchina esteticamente gradevole, di ottima fattura, molto robusta, con un telaio in ferro verniciato a fuoco, e risulta essere facile da spostare, grazie alle sue due ruote posteriori che lo fanno diventare simile ad un carrellino.
Il suo motore è ancorato posteriormente, appena sotto il pistone di lavoro, e risulta essere sufficientemente distante dalla base da consentire agilmente qualsiasi intervento di manutenzione.
Il serbatoio del carburante è collocato sopra il suo corpo in ghisa, con dei prigionieri provvisti di silent tic per ammortizzare le vibrazioni, e la trasmissione che fa scendere il pistone si attiva stringendo contemporaneamente i bracci che sostengono il tronco.
Il piano di appoggio è ad incastro ed è possibile regolarne l’altezza da terra ancorandolo ad uno o all’altro dei due reggi mensola.
Ultimo aggiornamento 2023-06-10 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Spaccalegna a scoppio LS-10
Risulta essere possibile acquistare lo spaccalegna a scoppio LS-10 scegliendo tra la doppia tipologia di motore, che può essere sia a scoppio che elettrico. Un’alternativa che ti permette di scegliere di usarlo in luoghi aperti e ventilati, ma privi di alimentazione elettrica.
Infatti, se prendi il modello con il motore a benzina, puoi tranquillamente lavorare in pieno campo, applicando un’ottima potenza di carico ed evitando l’uso di un generatore esterno. Se invece devi lavorare in un locale chiuso, poco aerato, ma fornito di energia elettrica, la possibilità di scegliere il modello con il motore elettrico ti permette di ottenere gli stessi risultati e non rischiare un’intossicazione da monossido di carbonio a causa della fuoriuscita dei gas di scarico della combustione.
La potenza applicata al cuneo di frattura è comunque, sia con un tipo di motorizzazione che con l’altro, di 10 tonnellate, e garantisce un’ottima capacità di taglio tra 540 e 1320 centimetri, con una corsa di 530 cm.
Tutta la macchina pesa 175 chilogrammi e le sue dimensioni sono 560 cm di larghezza per 1080 cm di lunghezza e 1,030 metri di altezza.
La struttura è in lamiera zincata e ferro, interamente verniciata a fuoco, e l’avvio alla spinta del cuneo sul tronco viene data dal movimento contemporaneo dei maniglioni reggi-tronco.
Il piano di tenuta è regolabile su due altezze diverse, e il motore è protetto, e risulta essere ancorato alla parte posteriore della struttura, su una solida base posizionata appena sopra le ruote. La tanica della benzina è posta sul corpo motore, è di metallo, ed è possibile rimuoverla facilmente qualora si dovessero effettuare degli interventi di manutenzione al motore.
Lo spaccalegna a scoppio LS-10 E è anche dotato di dispositivo di sicurezza, che blocca il suo funzionamento appena si smette di premere su uno dei bracci di tenuta, o quando il motore va in sopra sforzo.
Ultimo aggiornamento 2023-06-10 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Spaccalegna a scoppio Ribiland PREHLS10T/VTH
Lo spaccalegna a scoppio Ribiland PREHLS10T/VTH offre a chi lo acquista la possibilità di scegliere un modello con un colore che, invece di essere il classico rosso delle apparecchiature da campo, punta ad un verde brillante per il corpo fisso della macchina, alternato al nero del pistone, del piano di resistenza e dei bracci di tenuta del tronco. Nera è pure la tanica della benzina, insieme ai coperchi di servizio del motore, che coprono il filtro e il carburatore.
L’intera struttura pesa intorno ai 110 chili e risulta essere spostabile grazie ad un paio di ruote gommate poste nella zona posteriore.
Le sue dimensioni sono discretamente contenute, con un ingombro di 62 centimetri per 46, e 1,10 metri di altezza. Il suo motore è un monocilindrico a scoppio, del tipo 4 tempi alimentato a benzina, e distribuzione separata dell’olio di lubrificazione dei corpi mobili.
Il serbatoio del carburante ha una capacità di 3,6 litri, mentre il recipiente dell’olio è di 0,60 litri. Entrambi i serbatoi sono immediatamente raggiungibili, collocati sopra il blocco motore e rimovibili per le manutenzioni del caso.
Il motore ha una cilindrata di 196 cc e risulta essere in grado di applicare una potenza massima di 4.800 Watt, corrispondenti a circa 6,5 HP con un regime di 3.600 giri al minuto.
La forza che il motore è capace di applicare al cuneo di questo spaccalegna a scoppio Ribiland PREHLS10T/VTH è di 10 tonnellate, e risulta essere è in grado di spaccare ceppi con un diametro che parte da 7 centimetri e arriva fino ai 40 centimetri.
Le altezze del piano di appoggio sono regolabili su 4 misure, e cioè 62 centimetri il più corto, 80 cm il secondo livello, 106 cm il terzo e 1060 il quarto che è il più basso. La possibilità di regolare la base di sostegno del tronco su quattro misure permette all’operatore di gestire in maniera molto più agevole tronchi di varia lunghezza senza doverli sezionare prima.
- Supporto regolabile
- Spaccalegna a scoppio
- Motore monocilindrico 4 tempi 196 cc
Ultimo aggiornamento 2023-06-10 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Spaccalegna a scoppio Docma SVG750
Lo spaccalegna a scoppio Docma SVG750 è il più economico tra i modelli che sono stati recensiti, ma le sue prestazioni lo pongono comunque su un livello di qualità buono, abbastanza vicino a quello degli altri. Il suo colore celeste ne fa un oggetto esteticamente molto gradevole, insieme alla sua forma, decisamente più snella e aggraziata dei classici spaccalegna da campo.
Anche questo modello funziona con un motore a scoppio, un Briggs and Stratton da 6,5 Hp, utilizzato in molti attrezzi a motore nel settore agricolo, come piccole motozappe e falcia erba. Un monoblocco mono cilindro 4 tempi raffreddato ad aria e serbatoio dell’olio separato. Questa è una caratteristica molto importante, perché questo tipo di motore è talmente conosciuto che qualsiasi officina meccanica per macchine agricole è in grado di intervenire per le riparazioni e la manutenzione ordinaria.
Del resto Docma, cioè l’azienda che produce questo spaccalegna, costruisce e assembla in Italia, nei pressi di Verona. Essa è specializzata in macchine agroforestali da molti anni ed ha sempre puntato sulla qualità e la sicurezza di tutte le sue attrezzature. Docma infatti effettua i controlli di qualità ad ogni passaggio della catena di produzione. Una cautela che riduce al minimo la presenza di difetti nei componenti di lavoro e garantisce, di conseguenza, il massimo della sicurezza e della durata del macchinario.
L’altezza della corsa del pistone è di 53 centimetri, e la sua capacità di taglio va da un minimo di 56 centimetri ad un massimo di 105, ed esprime una potenza di frattura, al cuneo, di 7,2 tonnellate.
Ultimo aggiornamento 2023-06-10 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Spaccalegna a Scoppio più Venduti
Per concludere proponiamo una lista degli spaccalegna a scoppio più venduti online in questo periodo con il relativo prezzo.
Cliccando sui prodotti presenti nella lista è possibile leggere le opinioni dei clienti.
Ultimo aggiornamento 2023-06-06 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API